La preparazione dei pasti è una tendenza popolare che permette di risparmiare tempo e denaro e di raggiungere i propri obiettivi di salute. Preparando i pasti in anticipo, le persone possono assicurarsi di avere a portata di mano cibo nutriente ed evitare la tentazione del fast food e di altre opzioni poco salutari. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a preparare i pasti come un professionista:
- Pianificare in anticipo: Prima di iniziare a preparare i pasti, prendetevi del tempo per pianificare i pasti della settimana. Tenete conto dei vostri orari, di eventuali restrizioni dietetiche e degli ingredienti che avete a portata di mano. Fate un elenco delle ricette che volete realizzare e degli ingredienti di cui avrete bisogno.
- Utilizzate i contenitori giusti: Investite in contenitori di buona qualità, robusti e a prova di perdite. I barattoli Mason, i contenitori di vetro e i contenitori di plastica senza BPA sono tutte opzioni valide. Etichettate i contenitori con la data e il contenuto per evitare confusione.
- Incorporare la varietà: Mangiare ogni giorno la stessa cosa può diventare noioso in fretta. Incorporate la varietà scegliendo ricette con sapori e consistenze diverse. Preparate alcune ricette diverse ogni settimana, in modo da avere una certa varietà nei vostri pasti.
- Cucinare all’ingrosso: Quando si preparano i pasti, è meglio cucinare all’ingrosso. In questo modo si risparmia tempo e ci si assicura di avere cibo a sufficienza per la settimana. Preparate grandi quantità di cereali, proteine e verdure da mescolare e abbinare durante la settimana.
- Conservare correttamente: Conservate i pasti preparati in frigorifero o nel congelatore, a seconda del tempo che prevedete di consumare. I pasti conservati in frigorifero dovrebbero essere consumati entro tre o quattro giorni, mentre quelli nel congelatore possono durare fino a tre mesi.